American Airlines 1420 (1999)
Il volo American Airlines 1420 era un volo di linea tra Dallas e Little Rock negli USA. Il 1º giugno 1999, il McDonnell Douglas MD-82 (numero di registrazione N215AA) che operava il volo oltrepassò il limite della pista durante l'atterraggio a Little Rock, schiantandosi contro la struttura dell'Approach Light Systems della pista 22L. Il comandante e dieci passeggeri perirono nell'incidente. Di seguito una breve ricostruzione del tragico evento:
I piloti erano stati informati che su Little Rock si approssimava una forte tempesta, segnalata anche dal radar meteo di bordo. La tempesta era costituita da due fronti nuvolosi separati e che apparivano sul radar meteo come due entità separate, una a sinistra e una destra, con in mezzo una sorta di "corridoio" apparentemente libero. Per un caso fortuito questo passaggio coincideva con la rotta dell'aereo, quindi i piloti "sottovalutarono" il pericolo decidendo di attraversarlo. Purtroppo però i fronti temporaleschi si unirono rapidamente e l'MD82 si trovò dentro una forte turbolenza durante la quale comunque non riportò alcun danno strutturale o altri particolari anomalie. La situazione tuttavia fu così tesa da "distrarre" completamente entrambi i piloti, i quali si dimenticarono di ARMARE gli spoiler per il touchdown. Quando l'aereo riuscì finalmente a toccare pista lo fece a velocità troppo elevata, non riuscì a rallentare e finì fuori pista spezzandosi in più tronconi.
Il report finale dell'incidente fu che era stata la mancata apertura degli spoiler a provocare il disastro. Tuttavia dall'indagine è emerso che, come in ogni incidente aereo non ci fu una sola causa ma una serie di eventi che portarono alla tragedia. il primo anello della catena degli eventi nefasti fu l'errore umano. Non uno, ma addirittura due gravi errori:
1- Sottovalutazione della tempesta.
2- Mancato "arm" degli spoiler, causa distrazione.
Questo incidente è stato l'oggetto della prima puntata - prima serie del telefilm "Mayday Air Crash Investigation" (Indagini ad alta quota in Italia) in onda su National Geographic Channel
http://www.youtube.com/watch?v=PsHST0T-XH8watch?v=PsHST0T-XH8
LINKS
http://aviation-safety.net/database/record.php?id=19990601-0
http://www.airdisaster.com/photos/aa1420/7.shtml
Iscriviti a:
Post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento